Seguici su
Cerca

Avviso Referendum 8-9 Giugno 2025 - Termini e modalità di esercizio dell’opzione degli elettori fuori sede

Modalità di esercizio dell’opzione degli elettori fuori sede

Data :

10 aprile 2025

Avviso Referendum 8-9 Giugno 2025 - Termini e modalità di esercizio dell’opzione degli elettori fuori sede
Municipium

Descrizione

Descrizione

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 27/2025 che introduce la possibilità di voto per cittadine e cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza, in occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025
La misura, già sperimentata per le elezioni europee del 2024, si applica a studenti, lavoratori e persone che si trovano lontano dal proprio comune per motivi di cura.

Chi può votare fuori sede
Secondo il decreto, possono votare nel comune di domicilio i cittadini che:

  • sono residenti in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio;
  • sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie

Modalità di voto
Le modalità di voto variano a seconda della circoscrizione elettorale di residenza:

  • stessa circoscrizione elettorale: si vota nel comune di domicilio.
  • circoscrizione diversa: il voto avviene presso un seggio speciale istituito nel capoluogo della regione di domicilio.

Come presentare la domanda
Gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente.

  • scadenza per la domanda: 4 maggio 2025 (35 giorni prima del referendum).
  • possibilità di revoca: fino al 14 maggio 2025.

Entro 20 giorni dal referendum, il Comune di domicilio dovrà ottenere la certificazione del diritto di voto dal Comune di residenza. L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del comune in cui voterà.

·        a mano, anche da persone delegate, all'Ufficio protocollo nei giorni e orari di apertura al pubblico;

·        via PEC alla casella: protocollo@pec.comune.rivello.pz.it

·        via e-mail: margherita.renne@comune.rivello.pz.it.

La domanda deve essere presentata dall'interessato (o da persona delegata) entro domenica 4 maggio 2025 e può essere revocata entro il 14 maggio 2025.

Entro martedì 4 giugno, l'elettore fuori sede riceverà da parte del comune di temporaneo domicilio o da parte del comune capoluogo di regione, un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.

In allegato il modello di domanda

 

Municipium

Allegati

modulo-istanza

Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot